Navigando tra le Ville Venete – 30 settembre 2023

106.00

Luogo partenza: Mantova
Partenza: 30 settembre 2023
Durata: viaggio in giornata
Quota di partecipazione: 106 euro

Descrizione

Una minicrociera, tra le Ville Venete della Riviera del Brenta, lungo il percorso dell’antico Burchiello veneziano del ‘700, tra arte, storia e natura.

Sabato 30 settembre 2023

Ritrovo a Mantova all’ora e nel luogo prestabilito e partenza con bus privato in direzione Malcontenta, vicino a Mira.

Alle ore 9.00, incontro con la guida per la visita di Villa Foscari detta “La Malcontenta”, unica tra le ville lungo la riviera del Brenta ad essere stata progettata da Andrea Palladio nel 1559, per i fratelli Nicolò e Alvise Foscari, appartenenti a una delle famiglie più potenti della Repubblica di Venezia.

La villa è una dimostrazione particolarmente efficace della maestria palladiana nell’ottenere effetti monumentali utilizzando materiali poveri, essenzialmente mattoni e intonaco.

Si erge con maestosità con un blocco unico, con la facciata rivolta verso il fiume, in perfetto stile veneziano ma arricchita da richiami classici. La facciata posteriore è uno degli esiti più alti fra le realizzazioni palladiane.

La villa è stata inserita nel 1996 nella lista dei patrimoni dell’umanità UNESCO.

Una volta terminata la visita, imbarco sul battello per cominciare la navigazione fra ville, borghi rivieraschi, chiuse e ponti girevoli con illustrazione delle varie ville viste dal fiume.

Sosta a Mira per la visita di Villa Widmann, costruita agli inizi del settecento per volontà dei Serimann, nobili veneziani di origine persiana.

La Villa ottenne l’attuale forma solo nella metà dello stesso secolo, quando la famiglia Widmann, dopo avere acquistato l’immobile, lo rimodernò adeguandolo al gusto rococò francese. Il complesso è formato dalla Casa dominicale aperta per visite turistiche, dalla Barchessa, dalle Serre,  dall’Oratorio, dal Giardino storico e dal Parco monumentale.

Al termine della visita, dopo l’ attraversamento della Chiusa di Mira, con risalita del dislivello acqueo, proseguimento della navigazione fra ville e ponti girevoli e successivo attraversamento della Chiusa di Dolo.

Alle ore 13.00 sosta a Dolo per la pausa pranzo (libera).

Alle 14.30 ripresa della navigazione che ci porterà a  Stra,  per la visita a Villa Pisani , detta anche la Nazionale, uno dei più celebri esempi di villa veneta della Riviera del Brenta.

“Regina delle ville venete”, la maestosa villa dei nobili Pisani ha ospitato nelle sue 114 stanze dogi, re e imperatori, ed oggi è un museo nazionale che conserva arredi e opere d’arte del Settecento e dell’Ottocento, tra cui il capolavoro di Giambattista Tiepolo, affrescato sul soffitto della maestosa Sala da Ballo.

Il suo parco incanta per le scenografiche viste, le originali architetture, il famoso labirinto di siepi, tra i più importanti d’Europa, la preziosa raccolta di agrumi nell’Orangerie e di piante e fiori nelle Serre Tropicali.

Al termine della visita, alle ore 17.30/18.00,  partenza per il rientro a Mantova previsto per  le ore 20,00 circa.

Quota di partecipazione (min. 25 persone): euro 106,00 per persona

La quota comprende:

  • viaggio in bus con partenza e rientro a Mantova
  • tour leader
  • navigazione da Malcontenta a Stra
  • ingresso e visita guidata di Villa Foscari
  • ingresso e visita guidata di Villa Widmann
  • ingresso e visita guidata di Villa Pisani
  • assicurazione assistenza sanitaria

La quota non comprende:

  • pranzo
  • tutto quanto non menzionato alla “quota comprende”

Supplementi:

  • Supplemento per il pranzo a base di  carne a partire da € 28,00 p.p. (un antipasto, un primo piatto di risotto di stagione, un secondo piatto di arrosto con contorno, dolce della casa, ½ acqua e ¼ vino).
  • Il pranzo a base di pesce a partire da € 33,00 p.p. (un antipasto di mare, un primo piatto di risotto al pesce, un secondo piatto di pesce al forno con contorno di stagione, dolce della casa, ½ acqua e ¼ vino).

 

ISCRIZIONI ENTRO il 16 giugno 2023 con versamento della quota di partecipazione

 

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Navigando tra le Ville Venete – 30 settembre 2023”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *