GIORDANIA – Da Petra al Mar Morto

1,830.00

Luogo partenza: Milano Malpensa
Partenza: dal 4 all’11 novembre 2023
Durata: viaggio di 8 giorni/7 notti
Quota di partecipazione: 1830 euro per persona

Categorie: ,

Descrizione

TOUR DI 8 GIORNI E 7 NOTTI / 04 – 11 NOVEMBRE 2023

Un viaggio alla scoperta di in una delle nazioni più spettacolari del Medio Oriente.

Visiteremo le antiche rovine di città romane e  castelli fortificati, testimoni di battaglie tra le armate di Saladino e i crociati.

Percorrendo la strada dei Re, arriveremo a Petra, l’antica e magica capitale dei Nabatei con i monumenti scavati nell’arenaria rossa: solo questo vale l’intero viaggio!

Dormiremo in un campo tendato nel deserto del Wadi Rum, un incantevole paesaggio fatto di sabbie rosse e imponenti vette di arenaria per poi galleggiare nelle acque salatissime del Mar Morto, la massima depressione terrestre.

1° GIORNO – SABATO 4 NOVEMBRE 2023:  ITALIA – AMMAN

Ritrovo all’aeroporto di Milano Malpensa in tempo utile per il disbrigo delle formalità d’imbarco e la partenza del volo Royal Jordanian RJ 106 MALPENSA 15.15 AMMAN 21.05.

All’arrivo all’aeroporto di Amman,  recupero dei bagagli e disbrigo delle formalità di frontiera.

Trasferimento in hotel ad Amman per la cena e il pernottamento.

2° GIORNO – DOMENICA 5 NOVEMBRE 2023: AMMAN CITY TOUR– CASTELLI DEL DESERTO – AMMAN

Prima colazione in hotel. Visita guidata  per la città di Amman, la capitale del regno Hashemita di Giordania, nell’età del ferro conosciuta come Rabbath Ammoun e successivamente come Philadelphia, una delle dieci città Greco-romane appartenenti alla confederazione urbana di Decapoli e recentemente chiamata la “città Bianca” a causa delle pietre bianche usate nella costruzione delle case.

Visiteremo  il teatro Romano, la Cittadella e il Museo del folklore e dell’archeologia.

Pranzo in ristorante locale. Quindi, escursione verso i Castelli del deserto, castelli costruiti dai califfi omayyadi di Damasco verso il VII e VIII secolo. Il castello di Amra racchiude dei bellissimi affreschi murali, esempio raro della pittura mussulmana. Quello di Al Karaneh è molto ben conservato. Il castello di Azraq risale all’epoca romana e si trova in un’oasi di palme.

Cena e pernottamento ad Amman.

3° GIORNO – LUNEDI’ 6 NOVEMBRE 2023: AMMAN – JERASH – AJLOUN – AMMAN

Prima colazione in hotel. Partenza per il nord del Paese per la visita di Jerash, l’antica Gerasa.

La città fu scoperta sotto una spessa coltre di sabbia nel 1806 dal tedesco Seetzen, ma solo nel 1920 iniziarono gli scavi svelando che la città risultava abitata sin dal periodo neolitico: 6000-4000 a.C.

Jerash è ritenuta una delle più belle e meglio conservate città romane del Medio Oriente. Gerasa fu fondata da Alessandro Magno il Macedone intorno al 332 a.C. e divenne una delle più belle e ricche città delle provincie.

Fu conquistata dai Romani nel 63 a.C. e stabilì importanti rapporti commerciali con i Nabatei di Petra e con le altre città della Decapoli, la Lega della Provincia Romana d’Arabia, della quale fece parte sino al 90 d.C. quando con il progressivo sviluppo della città di Palmira in Siria, lo splendore e l’importanza di Jerash furono offuscate.

Pranzo in ristorante locale.

Proseguimento per Ajloun e visita del maestoso castello.

Il Castello fu fatto costruire da uno dei generali di Saladino nel 1184 d.C. per controllare le locali miniere di ferro e scongiurare le invasioni dei Franchi. Esso dominava le tre principali vie di accesso alla Valle del Giordano, proteggendo le rotte commerciali tra Giordania e Siria. Divenne un importante raccordo nella catena di difesa contro i Crociati, che tentarono invano per decenni di espugnarlo.

Rientro ad Amman nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento in albergo.

4° GIORNO – MARTEDI’ 7 NOVEMBRE 2023: AMMAN – MADABA – MT NEBO – KERAK – PETRA

Prima colazione in hotel. Passando dalla Strada dei Re, visita della città mosaico di Madaba, dove sorge la chiesa di San Giorgio, sul cui pavimento si trova la più antica mappa della Terra Santa. La città stessa offre molti famosi mosaici sia in edifici pubblici che privati.

Pranzo in ristorante locale. Da qui la visita proseguirà per il Monte Nebo, il presunto luogo di sepoltura di Mosè, che si affaccia sulla Valle del Giordano e il Mar Morto. Qui i Francescani costruirono una struttura che protegge una chiesa bizantina del 4° e 6° secolo.

Proseguimento con la visita al Castello crociato di Kerak.

Cena e pernottamento a Petra.

5°GIORNO – MERCOLEDI’ 8 NOVEMBRE 2023: PETRA

Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita di Petra, in origine capitale del regno nabateo e della Provincia Romana d’Arabia, chiamata dagli arabi Wadi Musa. Pranzo in ristorante locale.

Spesso descritta come una delle otto meraviglie del mondo antico, Petra è senza ombra di dubbio il tesoro più prezioso della Giordania e la sua maggiore attrattiva turistica. È una vasta città dalle caratteristiche uniche: i Nabatei, la crearono dalla nuda roccia e la trasformarono in uno snodo cruciale per le rotte commerciali della seta e delle spezie.

Alla città si accede attraverso il Siq, una stretta gola, lunga più di 1 chilometro, fiancheggiata da ripide pareti rocciose alte 80 metri. Attraversare il Siq è un’esperienza unica: i colori e le formazioni rocciose lasciano il visitatore a bocca aperta.

Una volta raggiunta la fine del Siq, scorgeremo finalmente il Khazneh (il Tesoro): un’imponente facciata, larga 30 metri e alta 43, creata dalla nuda roccia, color rosa pallido che fa sembrare insignificante quello che c’è intorno. È stata scavata all’inizio del I secolo per essere la tomba di un importante re nabateo e testimonia il genio architettonico di questo antico popolo.

Non appena si entra nella valle di Petra si viene sopraffatti dalla bellezza naturale di questo luogo e dalle sue meraviglie architettoniche.

Sono centinaia le tombe scavate nella roccia con intricate incisioni. Oltre alle numerose tombe, qui si trova un teatro in stile romano, in grado di ospitare 3000 spettatori e sono visibili obelischi, templi, altari sacrificali e strade colonnate, mentre dall’alto domina la vallata l’imponente Monastero di Ad-Deir: per visitarlo bisogna salire una scalinata di 800 gradini scavati nella roccia.

Petra è rimasta nelle mani dei Nabatei fino al 100 d.C. circa, quando i Romani riuscirono a conquistarla. Era ancora abitata durante il periodo bizantino quando l’impero romano volse la propria attenzione a est di Costantinopoli, ma la sua importanza diminuì presto.

I Crociati costruirono qui un forte nel XII secolo, ma si ritirarono presto lasciando Petra alle popolazioni del luogo fino all’inizio del XIX Secolo, quando fu riscoperta dall’esploratore svizzero Johann Ludwig Burckhardt nel 1812. Rientro in albergo nel pomeriggio. Cena e pernottamento in hotel a Petra.

6° GIORNO – GIOVEDI’ 9 NOVEMBRE 2023: PETRA – PICCOLA PETRA – WADI RUM

Prima colazione in hotel. Partenza per la visita di Beida (Piccola Petra). Si prosegue poi per il deserto del Wadi Rum. Pranzo in ristorante locale. Si effettuerà una escursione in jeep 4×4 attraverso questo deserto, il più vasto della Giordania, godendo di spettacoli surreali di incredibile bellezza con infinite tonalità di rosso, ocra e giallo, rinomata sin dai tempi dei romani.

Pernottamento e cena in campo tendato nel deserto.

7° GIORNO – VENERDI’ 10 NOVEMBRE 2023: WADI RUM – MAR MORTO

Prima colazione in campo tendato. Partenza per il Mar Morto: luogo soleggiato tutto l’anno, sito nella Valle del Giordano a circa 422 metri sotto il livello del mare, è uno dei più salati bacini di acqua al mondo. Pranzo in resort sul Mar Morto. Pomeriggio libero a disposizione per relax sul Mar Morto. Cena e pernottamento al Mar Morto.

8°GIORNO – SABATO 11 NOVEMBRE 2023: MAR MORTO – AMMAN – ITALIA

Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il disbrigo delle formalità d’imbarco per il rientro in Italia con volo Royal Jordanian RJ 105 AMMAN 11.45 MALPENSA 14.00.

FINE DEI SERVIZI

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE IN CAMERA DOPPIA (MINIMO 15 PARTECIPANTI): EURO 1.830,00

TASSE AEROPORTUALI: EURO 374,00 *

*Le tasse aeroportuali sono soggette a riconferma al momento dell’emissione dei biglietti aerei.

 LA QUOTA INCLUDE:

  • Volo internazionale operato da Royal Jordanian
  • Sistemazione in camera doppia standard in Hotel 4/5 stelle ad Amman, Petra e Mar Morto e in tenda deluxe nel Deserto del Wadi Rum
  • Assistenza in aeroporto ad Amman all’arrivo e alla partenza
  • Guide locali parlanti italiano per tutto il tour
  • Accompagnatrice dell’agenzia
  • Trattamento di pensione completa
  • Trasferimenti, visite e ingressi, escursione in fuori strada al Wadi Rum, come da programma
  • Kit da viaggio
  • Assicurazione assistenza medica fino a € 10.000, rimpatrio sanitario, danneggiamento al bagaglio e annullamento
  • Visto Giordania

LA QUOTA NON INCLUDE:

  • Le escursioni facoltative e tutto ciò non evidenziato nella voce “la quota comprende”
  • Facchinaggio bagagli in hotel e negli aeroporti
  • Tasse locali, le mance, gli extra di carattere personale, eccedenza bagaglio
  • Le bevande e i pasti ove non espressamente menzionate
  • Le visite non menzionate nella descrizione del tour

SUPPLEMENTI:

  • Supplemento per sistemazione in camera e tenda singola: 504,00 euro
  • Integrazione assicurazione medica per innalzamento del massimale per assistenza sanitaria fino a 300.000 euro: 69,00 euro

MANCE:

Le guide in Giordania si aspettano una mancia che, tra l’altro, fa parte della tradizione locale.

Per evitare incomprensioni raccomandiamo circa 40 euro per persona. Le mance sopra citate sono per guida, autista, camerieri, personale negli hotel e nei ristoranti e per il driver nel Wadi Rum. E’ di solito la guida che provvede ad erogarle durante il viaggio. Proprio per questo succede che, talvolta, tali mance potrebbero essere richieste dalla guida all’arrivo in Giordania proprio per permettergli di girarle a sua volta ai vari soggetti interessati man mano che ce n’è bisogno.

TASSI DI CAMBIO DI RIFERIMENTO PER LE VALUTE:

Valuta: Dollaro USA – cambio 1.09 in data 11/04/23

Variazioni dei cambi con oscillazioni maggiori del 3% comporteranno un adeguamento dei costi e verranno comunicati entro i 20 giorni dalla partenza.

PENALI:

  • dal giorno della prenotazione fino al 14 settembre 2023 10%,
  • dal 15 settembre al 1 ottobre 30%,
  • dal 2 ottobre al 22 ottobre 50%,
  • dal 23 ottobre al 4 novembre 100%.
Per confermare l’iscrizione al viaggio è necessario versare un acconto di euro 530,00 per persona entro il 30 giugno 2023.

(l’acconto verrà restituito nel caso in cui non sia raggiunto il numero minimo di partecipanti).

Saldo entro il 06 ottobre 2023

 

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “GIORDANIA – Da Petra al Mar Morto”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *