ALBANIA – Il paese delle aquile

1,320.00

Luogo partenza: Milano Malpensa
Partenza: dal 16 al 23 settembre 2023
Durata: viaggio di 8 giorni/7 notti
Quota di partecipazione: 1320 euro per persona

Categorie: ,

Descrizione

TOUR DI 8 GIORNI E 7 NOTTI / 16 – 23 SETTEMBRE 2023

1° giorno 16 SETTEMBRE 2023 – ITALIA › TIRANA

Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Milano Malpensa, in tempo utile per la partenza del volo di linea Air Albania con destinazione Tirana: ZB 2004 MALPENSA 12.00 TIRANA 14.00.

All’arrivo, incontro con la guida locale e trasferimento in hotel.

Visita panoramica della città che include il New Bazar e la nuova piazza Skanderbeg, ricostruita recentemente.

Visita del museo Storico Nazionale e del suggestivo Bunk’Art, museo dedicato alle vittime del comunismo durante il regime del dittatore Enver Hoxha.

Cena in ristorante e pernottamento in hotel.

Trattamento: cena

2° giorno 17 SETTTEMBRE 2023 – TIRANA › SCUTARI › KRUJA › TIRANA (195 km)

Prima colazione in hotel. Partenza per Scutari, una delle città più antiche della penisola Balcanica e visita al castello di Rozafa.

Pranzo in ristorante.

Proseguimento verso Kruja, antica capitale dell’Albania e città simbolo della resistenza anti-ottomana. Visita al caratteristico bazar, al museo Etnografico e al museo Skanderbeg, l’eroe nazionale. Proseguimento verso Tirana.

Cena in ristorante e pernottamento in hotel.

Trattamento: pensione completa

3° giorno 18 SETTEMBRE 2023 – TIRANA › APOLLONIA › VALONA (165 Km)

Prima colazione in hotel. Partenza verso Apollonia, antica città che ospita uno dei parchi archeologici più importanti del paese.

E’ stata fondata all’inizio del VII secolo a.C dai coloni di Corinto. I primi dati della loro presenza sono stati documentati all’anno 588 a.C. Visita del sito.

Dopo la visita partenza per Valona, la città in cui è stata proclamata la Dichiarazione di Indipendenza. All’arrivo pranzo in ristorante. A pochi chilometri da Valona, percorrendo una strada in mezzo alla natura, si arriva ad un isolotto che domina la laguna di Narta. Questa piccola isola prende il nome di Zvernec ed è collegata alla terraferma da un suggestivo ponte di legno. Visita al monastero di Zvernec, il monumento culturale più importante della regione di Narta: fu costruito nel XIII sec. in stile bizantino ed è dedicato a Santa Maria. È noto anche come monastero di Santa Maria Addormentata ed è uno dei posti più incantevoli dell’Albania.

Cena in ristorante e pernottamento in hotel.

Trattamento: pensione completa

4° giorno 19 SETTEMBRE 2023 – VALONA › PORTO PALERMO › SARANDA (160 km)

Prima colazione in hotel. Partenza verso Saranda passando dal Parco Nazionale di Llogara, uno dei più grandi in Albania. Nel passo di Llogara si apre una meravigliosa e splendida vista panoramica verso le spiagge della Riviera Albanese.

Il percorso comprende una sosta alla suggestiva baia di Porto Palermo, classificata prima tra 15 destinazioni Europee da scoprire nel 2014. Visita alla suggestiva fortezza di Ali Pasha che sorge su una piccola penisola collegata alla terraferma da un lembo di spiaggia bianca.

Proseguimento verso Saranda. All’arrivo, pranzo in ristorante. Dopo pranzo tour panoramico della città di Saranda.

Cena in ristorante e pernottamento in hotel.

Trattamento: pensione completa

5° giorno 20 SETTEMBRE 2023 – SARANDA › BUTRINTO › KSAMIL › SARANDA (35 km)

Prima colazione in hotel e partenza per la visita di Butrinto, storica e affascinante città patrimonio UNESCO nonché parco archeologico più grande di tutti i Balcani.

A pochi chilometri da Butrinto, si raggiunge la cittadina di Ksamil dove ci sono quattro piccole isole lambite da acque cristalline. E’ una delle località costiere più frequentate, inclusa anche tra le 20 migliori spiagge secondo il The Guardian.

Pranzo in ristorante con vista mare. Nel pomeriggio tempo libero per godere di questa bellissima spiaggia.

Rientro a Saranda. Cena in ristorante e pernottamento in hotel.

Trattamento: pensione completa

6° giorno 21 SETTEMBRE 2023 – SARANDA › OCCHIO BLU* › ARGIROCASTRO › BERAT (220 km)

Prima colazione in hotel e partenza per lo spettacolare Occhio Blu*, una sorgente carsica che deve il suo nome al colore turchese delle sue acque.

Partenza per Argirocastro. La città è un vero e proprio museo a cielo aperto, è detta “La città di pietra”, per le bellissime e antiche case fortificate. All’arrivo, visita panoramica della città con il Castello e il Museo Nazionale delle Armi.

Pranzo in ristorante e proseguimento verso Berat, splendida citta-museo conosciuta anche come la “città delle mille finestre”. Questa città è uno degli esempi più significativi di architettura tradizionale del paese e rappresenta un tesoro storico e culturale nazionale. Visita panoramica della città.

Cena in ristorante e pernottamento in hotel.

*Visita soggetta alle condizioni della strada e del traffico.

Trattamento: pensione completa

7° giorno 22 SETTEMBRE 2023 – BERAT › DURAZZO › TIRANA (130 km)

Prima colazione in hotel. Visita di Berat, il cui centro storico è patrimonio UNESCO. Visita del Castello di Berat, fortezza che domina la città, costruita in difesa degli Ottomani. All’interno del castello sono state costruite chiese con preziosi affreschi ed icone. Il castello continua ad essere abitato ancora oggi.

Partenza per Durazzo e, all’arrivo, pranzo in ristorante con meravigliosa vista sul mare Adriatico. Visita panoramica della città comprensiva dell’Anfiteatro Romano, la Torra Veneziana e il Museo Archeologico.

Proseguimento verso Tirana. Cena in ristorante con spettacolo folkloristico di musica e danze locali. Dopo cena, passeggiata verso il quartiere chiamato Bllok, dove si trova anche la casa dell’ex leader comunista Enver Hoxha. Questa zona e una delle più frequentate di Tirana, conosciuta per la sua vivace vita notturna.

Pernottamento in hotel.

Trattamento: pensione completa

 8° giorno 23 SETTEMBRE 2023 – TIRANA › ITALIA

Prima colazione in hotel. In mattinata trasferimento all’aeroporto di Tirana, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo di linea per l’Italia: ZB2003 TIRANA 08.55 MALPENSA 11.00.

Trattamento: prima colazione

FINE DEI SERVIZI

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE IN CAMERA DOPPIA (MINIMO 20 PARTECIPANTI): EURO 1320,00

TASSE AEROPORTUALI: EURO 43,00 *

*Le tasse aeroportuali sono soggette a riconferma al momento dell’emissione dei biglietti aerei.

LA QUOTA INCLUDE:

  • biglietto aereo a/r in classe economica con volo di linea dall’aeroporto di Milano Malpensa
  • franchigia bagaglio: kg. 20 in stiva per ciascun passeggero
  • tassa carburante
  • bus ad uso esclusivo
  • accompagnatrice dell’agenzia
  • guida locale parlante italiano dal 1° al 8° giorno
  • 7 pernottamenti in hotel 4/5 stelle
  • pasti come da programma con una bevanda ai pasti (alcolica o analcolica)
  • visite ed ingressi come da programma
  • assicurazione medico/bagaglio e annullamento fino alla partenza per motivi certificabili rimborso delle penali in caso di annullamento/modifica del viaggio per motivi certificabili, escluse Epidemie e Pandemie.

LA QUOTA NON INCLUDE:

  • i pasti non indicati
  • tasse aeroportuali italiane ed estere
  • facchinaggio negli hotel e negli aeroporti
  • visite ed escursioni facoltative
  • assicurazioni facoltative**
  • bevande, extra in genere, tutto quanto non espressamente indicato

SUPPLEMENTI E RIDUZIONI:

  • Supplemento per sistemazione in camera singola: 224,00 euro
  • Mance consigliate per guida, autisti e ristoranti € 35 totali per persona.
Per confermare l’iscrizione al viaggio è necessario versare un acconto di euro 450,00 per persona entro il 9 giugno 2023.

(l’acconto verrà restituito nel caso in cui non sia raggiunto il numero minimo di partecipanti).

Saldo entro l’11 agosto 2023

**CONTATTACI PER CONOSCERE IL COSTO DELLE POSSIBILI ASSICURAZIONI FACOLTATIVE**

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “ALBANIA – Il paese delle aquile”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *